

Perchè utilizzare il Pellet ?
Il pellet è una forma moderna di biomassa compressa. Viene utilizzato per il riscaldamento domestico così come per caldaie di grossa taglia. Viene infine utilizzato come combustibile nei grandi impianti delle centrali termoelettriche.
La materia prima utilizzata è principalmente il legno, in passato si trattava spesso di residui della lavorazione industriale mobilifici, imprese di costruzione, etc...o derivanti dalla gestione forestale, attualmente si tratta solo di legname scelto e puro.
Altre biomasse posso essere utilizzate per produrre differenti tipologie di pellet.
I principali vantaggi del pellet sono la maggiore densità energetica rispetto alle biomasse non compresse e la maggiore facilità di trasporto, gestione e utilizzo.
Le caratteristiche uniformi del pellet dimensioni, contenuto energetico...ne permettono l'utilizzo in apparecchiature munite di un sistema di controllo dall'alimentazione e della combustione in grado di fornire una resa energetica ottimale.
Il pellet possiede le caratteristiche che hanno garantito il successo di benzina, gasolio, e carbone, ma ad un costo economico ed ambientale più basso.
Potere calorifico ponderale allo stato anidro
Del legno: DA 17 A 20 MJ/KG
Della lignina: 26 MJ/KG
Della cellulosa: 18 MJ/KG
Delle resine: 35 MJ/KG
Umidità
della legna fresca: 50-60%
della legna fresca: 25-30%
DEL PELLET: 8-10%
Definizioni
Per Potere Calorifico Ponderale si intende il valore energetico, nel nostro caso espresso in MJ/Kg, contenuto in un Kg di prodotto.
Per Prodotto allo stato Anidro si intende un prodotto totalemnto privo di acqua.
Per Umidità intendiamo il contenuto di acqua nel prodotto, espressa in percentuale (esempio: un KG di Pellet con umidità 8% contiene 80 grammi di acqua).
Conversione unità di misura
1 KWh=3,6 MJ - 1MJ=0,28KWh
1 Kcal=4.186 MJ - 1MJ=0,24Kcal
1 KWh=860Kcal - 1Kcal=0,001163KWh